GERUNDIUM TRAIL
EDIZIONE 2023
Tre percorsi
I percorsi a disposizione degli iscritti sono tre.
Il primo sarà intorno ai 75km, il medio sarà da 135km mentre quello più lungo denominato “trail” è da 200km.

Turismo, Storia e Leggenda
I percorsi si snodano lungo il periplo dell’antico Lago Gerundo, un lago di acqua salmastra sparito a seguito della bonifica fatta nei secoli scorsi. I paesi attraversati sono carichi di storia ma anche di leggenda. Si dice infatti che le acque del lago siano state abitate dal mitico drago TARANTASIO
Adatto a tutti
Il dislivello del percorso è praticamente nullo. Questo rende anche la traccia “trail” fattibile anche da chi non è particolarmente allenato.
IL Lago Gerundo

Il Lago Gerundo è un lago leggendario che si diceva esistesse nella pianura lombarda, tra le province di Bergamo, Milano, Cremona e Lodi. La leggenda racconta che il lago occupasse gran parte dell’odierna Pianura Padana e che, nel medioevo, fosse un luogo paludoso e misterioso, abitato da creature mitologiche e mostri.
Una delle leggende più famose è quella del “drago Tarantasio,” un mostro che si credeva vivesse nel lago e terrorizzasse la popolazione locale. Secondo la leggenda, il drago poteva uccidere uomini e animali con il suo fiato velenoso, e molti racconti popolari parlano di come le comunità locali cercassero di evitare o placare questa creatura.
Anche se il Lago Gerundo non esiste più come corpo d’acqua, sembra che possa essere stato un’area paludosa o ricoperta da vaste zone d’acqua, che in seguito si sono prosciugate o trasformate in terreni agricoli grazie ai lavori di bonifica avvenuti nei secoli successivi.
Oggi il Lago Gerundo è un elemento di fascino storico e leggendario per la regione, ed è spesso celebrato in racconti, escursioni e rievocazioni locali, portando con sé quel senso di mistero che ancora affascina gli appassionati di storia e leggende lombarde
Percorso Corto
Per chi è poco allenato o semplicemente se la vuole prendere con calma. 70 km e 350 metri di dislivello. Un trail senza pensieri. Per far parte della Leggenda ma senza sbattimenti!
Percorso Medio
130 km da Paderno d’Adda fino a Lodi e ritorno, nonostante il dislivello di 450, il medio è comunque un percorso esigente e se fatto ad andatura sostenuta può comunque farvi vedere il drago…
Percorso Lungo
210km e 560 metri di dislivello, lungo il periplo del Lago Gerundo. Dalla Brianza alla bassa lodigiana lungo sterrate fantastiche e strade a bassa percorrenza. Il drago Tarantasio si annida lungo il percorso, sta a voi stanarlo!