PARIGI 2024: Il ciclismo italiano…

23 Lug , 2024 - eventi

PARIGI 2024: Il ciclismo italiano…

Dopo l’emozionante conclusione del Tour de France, vinto da Tadej Pogacar in una straordinaria doppietta che include anche il Giro d’Italia, l’attenzione si sposta ora verso i Giochi Olimpici di Parigi 2024. Questo evento quadriennale, il culmine delle aspirazioni di molti atleti, promette due settimane di intensa azione ciclistica dal 27 luglio all’11 agosto.

Cronometro: L’Apertura Storica
Per la prima volta nella storia olimpica, uomini e donne si sfideranno sulla stessa distanza di 32,4 km nella prova a cronometro. L’Italia punta forte su Filippo Ganna, che cercherà di migliorare il quinto posto ottenuto a Tokyo. Tra i suoi principali rivali figurano il campione del mondo Remco Evenepoel, Wout Van Aert e Josh Tarling. Alberto Bettiol ed Elisa Longo Borghini, fresca vincitrice del Giro d’Italia Women, completeranno la squadra italiana.

Mountainbike e BMX: Speranze di Top 5
Nelle gare di cross country olimpico (XCO), l’Italia schiera Martina Berta e la bergamasca Chiara Teocchi per le donne, mentre Simone Avondetto e Luca Braidot rappresenteranno gli uomini. Nella BMX Racing, Pietro Bertagnoli sarà l’unico rappresentante italiano.

Prove su Strada: Parità e Ambizioni
Con 90 partecipanti per genere, le prove su strada vedranno in gara Alberto Bettiol, Luca Mozzato ed Elia Viviani per gli uomini, mentre Elisa Longo Borghini, Elisa Balsamo, Elena Cecchini e Silvia Persico gareggeranno per le donne.

Pista: Difendere l’Oro e Puntare al Podio
Nel velodromo di Saint-Quentin-en-Yvelines, il quartetto maschile campione olimpico in carica (Francesco Lamon, Jonathan Milan, Simone Consonni e Filippo Ganna) difenderà il titolo. Il quartetto femminile, composto da Elisa Balsamo, Martina Fidanza, Vittoria Guazzini e Letizia Paternoster, punta al podio.

Elia Viviani, alla sua quarta Olimpiade, cercherà una medaglia nell’omnium e nella madison. Infine, Miriam Vece e Sara Fiorin rappresenteranno l’Italia nella velocità e nel keirin, gettando le basi per future ambizioni in queste specialità.

Con un mix di esperienza e giovani talenti, l’Italia si presenta a Parigi 2024 con grandi aspettative, pronta a lasciare il segno in tutte le discipline ciclistiche.


,

Comments are closed.