Oltre l’Italy Divide: un decennio di bikepacking in Italia
“Oltre l’Italy Divide” è una raccolta di interviste ai pionieri italiani del bikepacking su ogni tipo di bicicletta: gravel, MTB, corsa. Un viaggio attraverso un decennio di crescita di questo movimento in Italia (2014–2024), raccontato in modo informale e autentico. Ma soprattutto, è un libro sulla passione, la creatività e la libertà, valori fondamentali in qualsiasi impresa, sportiva o meno.
Il titolo prende spunto dall’Italy Divide, il principale evento di bikepacking che attraversa il Paese da Napoli al Lago di Garda. Tuttavia, il libro va oltre, toccando tutte le 20 regioni italiane. Attraverso le voci di organizzatori di eventi iconici e meno noti come Amos Cardia (Sardinia Divide), Juliana Buhring (Two Volcano Sprint), Andrea Borchi (Tuscany Trail), Tazio Chiomio (Piemont Gravel) e Andrea Securo (Veneto Trail), si raccontano storie umane e personali piuttosto che dettagli tecnici sui percorsi. Non una semplice guida di viaggio, ma una narrazione in prima persona dell’esperienza del bikepacking italiano.
Questo libro è dedicato sia agli appassionati di bikepacking sia a chi si avvicina per la prima volta a questo sport in crescita. Può affascinare anche i viaggiatori moderni, indipendentemente dal mezzo scelto, perché offre una prospettiva inedita sull’Italia. Inoltre, è una risorsa preziosa per chi desidera creare il proprio evento o progetto e comunicare con una comunità appassionata.
Gli Autori
Ivan Kuznetsov
Giornalista, redattore e scrittore specializzato in outdoor, Ivan è anche co-fondatore dello studio creativo Panoramica. Figlio di un ciclista della squadra giovanile dell’URSS, ha iniziato a pedalare nel 2013 a Lamon, nelle Dolomiti Bellunesi, su una vecchia mountain bike senza freni posteriori. Da lì, ha esplorato le montagne circostanti e poi tutto il resto d’Italia con Irina.
Come giornalista, ha realizzato oltre 200 interviste su viaggi, outdoor, creatività e comunità, collaborando con media internazionali e pubblicando diversi libri.
Irina Kudres
Fotografa outdoor, fotogiornalista e narratrice visiva, Irina è co-fondatrice dello studio creativo Panoramica. Ha iniziato a pedalare nel 2019 affrontando il Passo Brocon, nelle montagne di Fiemme. Da allora ha scalato molte delle più iconiche salite alpine, tra cui il Passo Gavia da Bormio.
Le sue avventure in bikepacking spaziano tra percorsi su strada, MTB e gravel: da Campo Imperatore in Abruzzo alle Strade Bianche in Toscana, fino alla Via Francigena e alla Via Appia. Questo libro rappresenta il suo primo progetto editoriale di grande respiro, arricchito dalla sua esperienza nel raccontare storie di start-up, benessere e migrazione professionale.
Miriam De Falco
Traduttrice, sottotitolatrice e insegnante, Miriam ha conseguito una laurea magistrale in inglese e cinese presso l’Università degli Studi Internazionali di Roma (UNINT). Esplora il Lazio a piedi e in bicicletta e ha collaborato con numerose organizzazioni turistiche italiane traducendo brochure, siti web e altro materiale promozionale.
“Oltre l’Italy Divide” non è solo un libro sul bikepacking, ma un tributo alla libertà e alla scoperta, un invito a guardare l’Italia con occhi diversi. Un libro per chi ama l’avventura, la comunità e le storie di passione autentica.