
ONEODIO OPENROCK PRO
Pedalare con la musica può essere d’aiuto in alcune circostanze, quando siamo soli lungo percorsi noiosi oppure quando abbiamo bisogno di un “boost” per affrontare una salita o un pezzo di percorso veramente intenso.
Ma la scelta di avere la musica “nelle orecchie” genera sempre dibattito tra i PRO e i CONTRO.
Sicuramente può essere fonte di distrazione soprattutto se ad alto volume, ma per fortuna la tecnologia ci viene in aiuto.
Shokz ha aperto la strada alle cuffie a conduzione ossea, la musica viene trasmessa al cervello attraverso le vibrazioni agli ossicini dell’orecchio senza andare a chiudere il canale uditivo.
Questo permette di sentire i rumori esterni e contemporaneamente godere delle propria musica preferita.
A questo tipo di tecnologia però aggiungiamo quella di OneOdio.
OneOdio ha scelto un concetto più simile a quello di un set di piccoli altoparlanti che si posizionano nelle aperture dei canali auricolari ma ovviamente senza riempirli.
Non c’è bisogno di una fascia che corra intorno alla nuca: si tratta di auricolari separati che si agganciano alle orecchie, utilizzando ganci che possono essere regolati per una vestibilità più confortevole.
Come molti altri auricolari wireless, gli OpenRock Pro vengono forniti con una custodia di ricarica che incorpora una batteria integrata.
OneOdio sostiene che l’autonomia delle cuffie è di 19 ore da sole.
Cinque minuti di ricarica consentono di ottenere un’ora di riproduzione.
Le cuffie si accoppiano tramite Bluetooth e includono microfoni a cancellazione di rumore per le chiamate. Tutte le funzioni sono controllate da un solo pulsante su ciascun lato.
Il prezzo dell OpenRock Pro è di circa 100 euro.
Qui tutte le info: OpenRock Pro True Wireless Sports Open Earbuds – OneOdio
Comments are closed