
Il 2023 è iniziato alla grande per il mondo del gravel, ma quali saranno i trend di quest’anno? Andiamo a scoprirli insieme in questo post:
1) Più “ammo” per tutti: Le gravel bike saranno più ammortizzate che mai. Nel 2022 #specialized ha introdotto la gravel con ammortizzatore integrato nel telaio, ma la corsa al comfort è stata iniziata da #sram già nel 2021 con la forcella #rockshox dedicata al gravel.
2) Velocità a tutti i costi: Le gare gravel aumentano a dismisura, gare vuol dire anche velocità, ecco che i produttori di bici gravel hanno a catalogo una bici dedicata a questo tipo di utilizzo. Che sia la volta buona che riescano ad appiopparci le bici “endurance” come gravel? Staremo a vedere
3) Quale gomma?: Quale sarà il futuro dei pneumatici per le gravel? Continueremo ad usare gomme “wide” oppure stringeremo la sezione? Resisteranno i 50mm sul mercato?
4) ETAP per tutti: mentre #campagnolo e #shimano stanno a guardare, il cambio wireless è una realtà anche nel gravel grazie a SRAM. Questo tipo di cambio conquisterà tutti? I benefici sono tanti, se la casa americana introduce un gruppo economico sarà la fine per tutti gli altri?
5) Gare e competizioni: Il numero degli eventi non competitivi aumenta, ma stanno aumentando il numero degli eventi con “agonismo”. Il 2023 sarà l’anno delle #granfondo su sterrato?
Voi cosa ne pensate?
Comments are closed